Giulio Turcato. Stellare

When: 6 Ottobre 2012 - 15 Gennaio 2013

Roma – In occasione del centenario dalla nascita di Giulio Turcato (1912–1995), il MACRO celebra – nella sezione espositiva “Omaggi”, programma dedicato ai protagonisti che hanno formato le radici storiche dell’arte contemporanea – uno dei maggiori protagonisti del secondo Novecento italiano con una mostra che restituisce circa un ventennio di produzione dell’artista (1950 -1975). Sabato 6 ottobre 2012 in occasione della Giornata del Contemporaneo ingresso gratuito alle mostre in corso.

Fermo sostenitore di un’astrazione basata su un colorismo emotivo, sperimenta nelle sue opere una tensione forma/colore protesa verso nuovi orizzonti spazio–temporali: “la mia stesura del colore è istintiva, non razionale, non studiata: è forte la presenza dell’imprevisto, dell’incognito, dell’inconscio” affermava Giulio Turcato in un raro video-documentario del 1986, visibile in mostra.

 

Giulio Turcato. STELLARE

a cura di Benedetta Carpi De Resmini e Martina Caruso

Inaugurazione: venerdì 5 ottobre 2012, ore 19.00

Apertura al pubblico: 6 ottobre 2012 – 13 gennaio 2013

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma

Project Room 1 – via Nizza, 138

 

Urban Arena: OZMO e MARCO BRAMBILLA

Inaugurazione: venerdì 5 ottobre 2012, ore 19.00

Apertura al pubblico: Ozmo | da sabato 6 ottobre 2012

Marco Brambilla | sabato 6 e domenica 7 ottobre 2012

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma

Terrazza – via Nizza, 138

 

Dal 6 ottobre 2012 il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma presenta, negli spazi della terrazza, il secondo intervento nell’ambito del progetto Urban Arena, ideato in più tappe per dare visibilità alla Street Art, uno dei movimenti più attivi degli ultimi tempi. La terrazza del museo, luogo di particolare importanza per il suo essere aperto al pubblico (con accesso libero) e per il rapporto osmotico che intrattiene con la città e il quartiere, è una sorta di palestra dove gli artisti possono misurarsi con pareti, superfici e spazi mai utilizzati. Accanto alle opere di Bros e Sten e Lex – protagonisti del primo appuntamento di Urban Arena – compariranno quelle di Ozmo, street artist italiano tra i più attivi e riconosciuti a livello internazionale, e Marco Brambilla, artista e regista canadese di origini italiane.

 

Artisti in residenza: STUDIO IN PROGRESS

Julieta Aranda, Giovanni Giaretta, Francesca Grilli e Hiwa K

Inaugurazione: venerdì 5 ottobre 2012, ore 19.00

Apertura al pubblico: sabato 6 ottobre 2012

MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma

Studio #1, #2, #3, #4  – via Nizza, 138

 

STUDIO IN PROGRESS: sabato 6 ottobre 2012, in occasione della Giornata del Contemporaneo, il MACRO apre al pubblico gli studi di Julieta Aranda, Giovanni Giaretta, Francesca Grilli e Hiwa K, artisti vincitori del secondo ciclo del programma Artisti in residenza.  Studio in progress è una delle tappe del programma Artisti in residenza avviato dal MACRO nel gennaio 2012 e rappresenta la prima occasione di apertura al pubblico dall’arrivo degli artisti al museo durante il quale sarà possibile entrare in contatto diretto con loro.

Questo sito utilizza i cookie per assicurarti una migliore navigabilità. Leggi le condizioni sul trattamento dei dati personali.

Accetto