Il migliore gelato del mondo? Scopritelo a Rimini

Inaugura con il tradizionale lancio dei cappelli la Finale Mondiale di Gelato World Tour che fino al 10 settembre vedrà sfidarsi i migliori gelatieri del Mondo. Sono 36 i gusti in gara presentati da altrettanti team per un totale di 58 gelatieri provenienti da 19 nazioni, di questi ben 17 sono donne. Il Villaggio di Gelato World Tour sorge lungo la passeggiata del Parco Fellini di Rimini ed è ad ingresso gratuito con moltissime attività pensate per i golosi di ogni età.  Per degustare i 36 gelati in gara è in vendita un Gelato Ticket del costo di 10 euro che dà diritto a 8 assaggi e ad un voto per eleggere il “Miglior Gusto di Gelato al Mondo”. I voti del pubblico saranno sommati a quelli della giuria tecnica composta da esperti e giornalisti.

Venerdì 8 e sabato 9 settembre il Villaggio è aperto dalle 14.00 alle 22.00. Domenica 10 settembre dalle 12.00 alle 20.00. Il “Miglior Gusto di Gelato al Mondo” sarà svelato domenica alle 20.30.

La Finale di Rimini arriva al termine di una stagione record per il gelato, l’estate 2017 preannuncia un record assoluto per le gelaterie. Complici il caldo e le pochissime giornate di pioggia, si parla di un +10% di consumi di coni e coppette.

“Dopo un viaggio durato tre anni che ci ha portato in 4 continenti attraverso 92 eventi, approdiamo a Rimini all’ombra dello splendido Grand Hotel non solo per trovare il Miglior Gusto di Gelato al Mondo, ma soprattutto per celebrare la tradizione del gelato artigianale. Una storia che parte dall’Italia e che grazie alla creatività e all’impegno di artigiani e imprenditori sapienti si è diffusa negli ultimi tre secoli in tutto il mondo – commenta Achille Sassoli, direttore del Gelato World Tour – Portiamo qui 36 gusti che parlano di biodiversità, ricette regionali, ricordi e storie d’amore tutto questo raccontato grazie ad uno degli alimenti più amati. Saranno tre giorni irripetibili, vi aspettiamo!”

 

Vale attualmente oltre 15 miliardi di euro il consumo di gelato artigianale nel mondo, con una crescita media del 4% l’anno. L’Osservatorio SIGEP (il salone leader al mondo per il dolciario artigianale, con la 39esima edizione in programma dal 20 al 24 gennaio 2018 alla fiera di Rimini, organizzata da Italian Exhibition Group) ha stimato nel 2017 per il periodo estivo in Italia una crescita dei consumi del gelato artigianale del 10%, con picchi del 15% nelle località turistiche.

In Europa nel 2016 si contavano oltre 60.000 gelaterie delle quali 39.000 in Italia (10.000 gelaterie pure e 29.000 bar e pasticcerie con gelato), con 150.000 addetti. In Germania le gelaterie sono 9.000 di cui 3.300 pure, mentre sono 2.000 quelle spagnole. In Sud America sono Argentina e Brasile a farla da padroni, con rispettivamente 1.500 e 500 gelaterie. È in costante crescita il gelato artigianale negli Stati Uniti, dove sono presenti circa 950 gelaterie e il termine gelato denota un prodotto premium ora utilizzato anche dai grossi produttori di ice-cream (il corrispettivo industriale) che, in un mercato oramai saturo a volume, presentano prodotti con maggiore appeal per il consumatore in modo da incrementarne il valore. Interessante notare come nelle statistiche americane compaia sempre più di frequente il riferimento al vero gelato artigianale.

 

WHAT WILL BE THE BEST GELATO FLAVOR IN THE WORLD?

The traditional launching of caps inaugurated the finals of the Gelato World Tour, which until 10 September will pit the best gelato artisans in the world against each other. There are 36 flavors competing, presented by just as many teams for a total of 58 gelato artisans, including 17 women, from 19 countries. The Gelato World Tour Village will be positioned along the promenade of Fellini Park in Rimini, and entry will be free with many activities designed for gelato lovers of all ages.  To taste the 36 gelato flavors in the competition there is a Gelato Ticket costing €10 which is good for 8 tastings and one vote to select the “World’s Best Gelato Flavor.” The votes of the public will be added to those of the technical jury composed of experts and journalists.

On Friday and Saturday 8-9 September, the Village is open from 2 pm to 10 pm. Sunday, 10 September from 12 noon to 8 pm. The “World’s Best Gelato Flavor” will be unveiled Sunday at 8:30 pm.

The Rimini Final comes at the end of a busy season for gelato, the gelato shops in Italy enjoying record sales during the summer of 2017. Thanks to hot temperatures and just a few rainy days, initial data show an increase of 10% in the consumption of cups and cones.

“After a three-year journey that took us to 4 continents and 92 events, we are heading back to Rimini to the park near the magnificent Grand Hotel, not only to find the World’s Best Gelato Flavor, but above all to celebrate the tradition of artisanal gelato. A history that started in Italy and that thanks to the creativity and commitment of artisans and skilled entrepreneurs has spread throughout the world over the course of the last three centuries,” says Achille Sassoli, Director of the Gelato World Tour. “Here we are bringing 36 flavors that speak of biodiversity, local recipes, memories and love stories, all told thanks to one of the world’s most beloved foods. It will be a fantastic three days. We look forward to seeing you there!”

The annual consumption of artisanal gelato across the globe is worth 15 billion euros, with an average growth of 4% per year. The SIGEP Observatory (the world’s leading artisanal confectionery trade show, with the 39th edition scheduled to be held on 20-24 January 2018 at the Rimini convention center, organized by the Italian Exhibition Group) has estimated that artisanal gelato consumption in Italy during the summer of 2017 increased by 10% with peaks of 15% in tourist areas.

In Europe in 2016 there were more than 60,000 gelato shops, of which 39,000 in Italy (10,000 pure gelato shops and 29,000 cafés and pastry shops also serving gelato), with 150,000 employees. In Germany there are 9,000 gelato parlors, of which 3,300 are dedicated solely to gelato. Spain has 2,000 gelato shops. In South America, Argentina and Brazil account for the largest share, with 1,500 and 500 gelato shops respectively. The consumption of artisanal gelato is constantly growing in the United States, where there are about 950 gelato shops. The word “gelato” denotes a premium product so much so that large ice cream companies (industrial production) have been attempting to add value by using the name in marketing their products in an over saturated retail ice cream market. It is interesting to note how American statistics refer to real artisanal gelato more and more frequently.

Questo sito utilizza i cookie per assicurarti una migliore navigabilità. Leggi le condizioni sul trattamento dei dati personali.

Accetto