Il Corso di Disegno Brutto non è un corso di disegno, ma un percorso pratico per imparare a utilizzare il disegno come strumento quotidiano di creatività. È un percorso di rieducazione al disegno in cui si insegue il niente, creando attraverso segni, linee e forme il nostro nuovo linguaggio visivo, supporto formidabile per il pensiero e per la ricerca interiore. Si chiama corso di disegno Brutto perché non c’è interesse al disegno come atto da giudicare. Si cercherà una chiave per visualizzare i pensieri, esprimere le emozioni, sviluppare le idee e, perché no, per rilassarsi usando una penna o una matita. Lo si farà cercando l’essenza delle cose e misurandosi con la bellezza della spontaneità.
Quando: Sabato 10 febbraio dalle 10 alle 19
Dove: Grim&Marius al terzo piano, Via newton 1 Bologna
Requisiti: È consigliato a tutti quelli che dicono di non sapere disegnare, dai 18 ai 99 anni (è necessario saper tornare bambini).
Cosa portare:
- 1 Matita 4B (anche 3B nel caso)
- 1 Pennarello Punta media nero (vanno bene i Giotto, oppure Sharpie o altro, basta che non passino sui fogli sottostanti)
- 1 penna nera inchiostro Gel tipo Pilot G2 oppure il corrispettivo
- della Pentel Energel, o quel che trovate;
- Vari pennarelli colorati di colori chiari (giallo, celeste, rosa, verdolino, ecc): i Giotto grandi vanno benissimo.
- uno specchietto, tipo quelli da trucco.
Iscrizione e Costi:
Il costo totale è di 125 Euro e include taccuino, cartellina per raccogliere appunti e disegni, fogli vari. Coffee break e pranzo. Per iscrivervi potete inviare una email a info@grimandmarius.com oppure telefonare al 3477163932
Docente: Alessandro Bonaccorsi Visual Designer, Facilitatore Grafico, Autore, dal 2003 lavora per clienti come Save The Children, Renault Italia, Max Meyer, Ponte alle Grazie. Le sue illustrazioni sono state pubblicate su: Il Sole 24Ore, La Stampa, Internazionale, Diario Europeo. È stato selezionato tra i “200 best illustrators worldwide 14-15” dal Lürzer’s Archive, selezionato per l’American Illustrator Annual e l’Annual illustratori Italiano. Ha un blog SHIVU.it che parla di creatività, ispirazione, visual culture, illustrazione e grafica. Ha scritto il libro “Illustrazione, l’immaginario per professione” per Alkemia Books.
Per ricevere qualsiasi info sui diversi incontri o per iscriversi ad un corso potete scrivere a info@grimandmarius.com